In primo piano
Ultime novità

Tecnologie quantistiche al lavoro per batterie più efficienti
Grazie al progetto Qlass coordinato dal Politecnico di Milano

Slitta ancora il rientro dei due astronauti bloccati sulla Iss
Dovranno attendere l'arrivo della missione Crew-10 a fine marzo

Dalla politica di Trump allo spazio, la scienza del 2025
Scelti da Nature, tra questi anche nuovi farmaci anti-obesità

Scoperta nei topi una delle chiavi per ridurre l'obesità
Controlla lo stimolo della fame e la voglia di attività fisica

Riavvolto il tempo delle stelle, la fine svela la loro nascita
Anche in zone dell'universo finora irraggiungibili

Trovata l'arma segreta della pelle,ha un suo sistema immunitario
La scoperta potrebbe portare allo sviluppo di vaccini senz'ago

Dall'Ue da 8 milioni per la lotta ai tumori di testa e collo
Progetto a guida italiana, utilizza robotica e IA

Infertilità, dalla Cina i microrobot che sbloccano le tube
Agiscono come viti rotanti guidate da campi magnetici

L'Ue lancia il più grande studio sul genoma degli Europei
L'Italia contribuirà sequenziando il Dna di quasi 16mila persone

Ha oltre 270milioni di anni il più antico antenato dei mammiferi
Trovato il fossile sull'isola di Maiorca, non ha ancora un nome

Pronto container hi-tech per coltivare micro-ortaggi sulla Luna
Realizzato all'Enea grazie al progetto Microx2 finanziato da Asi

Nel Mediterraneo i minerali custodi della storia dell'universo
Conservano tracce dei raggi cosmici che hanno colpito la Terra

Mediterraneo, rischio inondazioni dal 10% al 30% entro 50 anni
Gli tsunami più pericolosi a causa del cambiamento climatico

Meno fili e più potenza, è la nuova strada dei chip quantistici
Grazie alla nuova architettura progettata in Italia

Vicino al buco nero della Via Lattea c'è una coppia di stelle
La prima osservata in ambienti così estremi

Malattie rare, un cartone per aiutare ad affrontare gli esami
Voluto da due associazioni, per superare le ansie dei bambini

Dai cardiologi il primo Piano nazionale per la salute del cuore
Priorità screening obbligatori, aree pubbliche di esercizio e AI

Spazio, ad Avino (Argotec) il Premio Broglio 2024
"Per la sua capacità di guardare al futuro"

La rompighiaccio Laura Bassi salpa verso l'Antartide
Navigherà tre mesi nel Mare di Ross per campagne di ricerca

Urso, lanciare satelliti africani dalla base italiana di Malindi
Il ministro a evento per la 4/a Giornata nazionale dello Spazio

Giornata dello spazio,a 60 anni quello italiano guarda al futuro
Valente (Asi), settore fondamentale dalla Luna all'Africa

In un catalogo i geni che controllano fertilità e longevità
Frutto dell'analisi di migliaia di dati

Più turbolenze aeree nei cieli europei per colpa del clima
Sono più frequenti su Mediterraneo, Nord Europa e Regno Unito

Dalla salute mentale ai tumori, le sfide della medicina nel 2025
Su Nature Medicine le 11 sperimentazioni più attese dell'anno

Smascherato il colesterolo cattivo, ecco come si accumula
Verso cure più efficaci, anche per ipercolesterolemia familiare

La Nasa chiude le indagini sul primo incidente aereo su Marte
Ingenuity tradito da sistema di navigazione, monitorerà il meteo

Dal Consiglio Europeo 3 milioni per ricerca innovativa a Padova
'VirHoX' per un nuovo studio sulle dinamiche virus-ospite

Sequenziati i più antichi Dna umani, risalgono a 45mila anni fa
Fanno luce sull'incrocio con i Neanderthal

Nessun oceano di magma sulla luna vulcanica di Giove Io
Lo dimostrano i dati raccolti dalla sonda Juno della Nasa

Gli alberi sbagliati possono riscaldare le città di notte
Dipende dal tipo di piante, dal clima e dalla struttura urbana

Fotografata per la prima volta una nuova forma di magnetismo
Può avere grandi impatti sull'elettronica

Il primo social network delle proteine collegate al cancro
FunMap ha mappato le relazioni esistenti tra 10.525 geni