In primo piano
Ultime novità

In Italia uno dei supercomputer per l'IA europea
Con IT4LIA AI Factory, a Bologna con 430 milioni di euro

A Telespazio due contratti europei da 144 milioni di euro
Con Commissione Europea e Agenzia Ue per i programmi spaziali

Pronta l'armatura per i superbatteri dell'industria farmaceutica
Li rende più efficienti e ne allunga la vita

Al via la chimica della street art, si parte dal muro di Berlino
Ricostruiti pigmenti e tecniche grazie all'IA

Scoperte altre comete oscure, ne esistono almeno due tipi
Potrebbero avere un ruolo nell'origine della Terra e della vita

Al progetto Defens sui terremoti 1,33 milioni di euro dal Mur
Al ricercatore Bello dell'Università d'Annunzio Chieti-Pescara

Da robot a IA, in Italia nuova alleanza fra ricerca e industria
Con il programma ideato dall'Iit, il via il primo gennaio 2025

Space Economy, scelte le 10 startup finaliste della 6° edizione
Al vincitore 10mila euro, assegnati durante l'Nse Expoforum

Le piste da sci stanno invadendo i rifugi degli uccelli alpini
Bocciato 1 impianto su 3, servono azioni concrete e urgenti

Al Tecnopolo di Bologna arriverà un nuovo supercomputer
Investimento complessivo da 430 milioni

Risolto in 5 minuti un calcolo più lungo dell'universo
Nuovo chip quantistico di Google apre a usi su larga scala

Università di Padova prima in Italia per sostenibilità
Ateneo 110/o al mondo nel Qs Sustainability Ranking 2025

L'espansione del cosmo accelera, la conferma del telescopio Webb
Indica che le teorie attuali sono incomplete

La Nasa rivaluta le comete come portatrici di acqua sulla Terra
Riviste le misurazioni della sonda Rosetta falsate dalla polvere

Oltre tre quarti delle terre emerse sono diventati più aridi
Negli ultimi 30 anni, a causa dei gas serra. Dati Unccd

Luna,Artemis II rinviata al 2026 per problemi alla capsula Orion
Scoperta la causa dei danni allo scudo termico di Artemis

Hubble ha catturato l'immagine più ravvicinata di un quasar
E' il primo 'faro cosmico' scoperto negli anni Sessanta

Tornado magnetici grandi come la Terra oscurano i poli di Giove
Visibili solo nella luce UV, appaiono e scompaiono a intervalli

Anche le specie aliene invasive rischiano l'estinzione
La ricerca si chiede se è giusto proteggerle nonostante il danno

Il calo delle nubi dietro alle temperature record del 2023
Mai così poca luce solare riflessa nello spazio dal 1940

Aviaria, una sola mutazione può facilitare il contagio tra umani
Esperti, serve una sorveglianza proattiva

Nuova Carta della Sismicità in Italia, 72mila eventi in 25 anni
Pubblicata dall'Ingv, il 2016 è l'anno con più terremoti

Il cuore possiede un mini-cervello tutto suo, regola il battito
Scoperto nel pesce zebra, apre a nuove cure

Abilità chiave dell'uomo si sono evolute anche negli scimpanzè
Come la capacità di svolgere compiti complessi, ma non in tutti
Bernini,da 'Gaia Blu' lavoro innovativo per capire il futuro
Ministra su nave oceanografica, fa cose straordinarie

I mostra a New York uno dei più completi esemplari di stegosauro
Apex sarà in mostra al Museo americano di storia naturale

Sonde fluorescenti ascoltano le cellule, utili a future terapie
Controllano lo scambio di messaggi molecolari al loro interno

Scoperto il segreto dei gatti arancioni, è una mutazione nel Dna
Responsabile anche del manto calico e tartarugato

Lanciato Vega C con il satellite Sentnel 1C
In orbita una nuova sentnella della Terra

Sanità Veneto,chemio efficace per cura leucemia acuta in anziani
Lo rivela uno studio a livello mondiale coordinato dallo Iov

Lanciata la missione Proba 3, produrrà eclissi on demand
Partita alle 11,34 dal Centro spaziale indiano Satish Dhawan

Lincei, urgente impegnarsi per un mondo senza armi nucleari
L'Accademia per istituire un Comitato scientifico indipendente