

L'ultima Cena, film di chiusura del festival Los Angeles, Italia
The Last Supper di Mauro Borrelli racconts ultimo atto di Gesù
La proiezione speciale, alla vigilia della notte degli Oscar, del film 'The Last Supper - L'ultima cena" di Mauro Borrelli - sabato 1 marzo all'Hollywood Chinese Theatre - chiuderà la 20ª edizione di 'Los Angeles, Italia - Film, Fashion and Art Festival promosso dall'Istituto Capri nel mondo con il sostegno del Ministero della Cultura. 'The Last Supper' è una rappresentazione dell'ultimo atto di amore e sacrificio, raccontata attraverso gli occhi di coloro che camminarono accanto a Gesù Cristo. Questo film intimo e toccante svela prospettive inedite, gettando nuova luce sulle profonde verità bibliche che hanno plasmato la storia della salvezza. Più che una semplice narrazione, è un invito a vivere il senso della redenzione, della grazia e della speranza eterna come mai prima d'ora. Diretto da Mauro Borrelli, The Last Supper vede nel cast Jaime Ward nel ruolo di Gesù, James Faulkner nei panni di Caifa e Robert Knepper (Prison Break) in quelli di Giuda. Il cast comprende inoltre Henry Garrett (Silo) nel ruolo di Nicodemo, James Oliver Wheatley (The Lost Pirate Kingdom) come Pietro, Daniel Fathers (House of the Dragon) nei panni di Giuseppe d'Arimatea, Nathalie Rapti Gomez (Love on the Rock) nel ruolo di Maria Maddalena e Ben Dilloway (Masters of the Air) nel ruolo di Malco. Il film vede anche la partecipazione di Marie-Batoul Prenant (Testament: The Story of Moses), Billy Rayner (The Catcher Was a Spy), Harry Anton (The Last Kingdom), Fredrik Wagner (The Playlist) e molti altri. Esprimendo il suo entusiasmo per questo riconoscimento, il regista Mauro Borrelli ha dichiarato: "Ho affrontato questa storia con un profondo rispetto per l'accuratezza storica, dando vita all'Ultima Cena come potrebbe essere avvenuta realmente, con ambientazioni autentiche e un forte senso di realismo. Ho voluto catturare quel fragile equilibrio tra amore e tradimento, vita e sacrificio." L'atteso film uscirà in esclusiva nelle sale cinematografiche USA il 14 marzo. È prodotto esecutivamente dal rinomato cantautore di musica cristiana Chris Tomlin, che proporrà anche una nuova canzone legata al film. Il progetto è realizzato dagli stessi creatori di The Case for Christ e God's Not Dead. "Siamo orgogliosi di proporre per la prima volta sullo schermo The Last Supper di Mauro Borrelli, evento straordinario che unisce il talento artistico italiano con gli investimenti produttivi americani. Combinazione che rispecchia la filosofia del nostro Festival: ovvero un ponte ideale tra la Penisola e gli USA voluto dall'Istituto Capri nel Mondo sin dal 1995. Ovvero l'anno della sua fondazione e che nel 2025 ci vedrà dunque festeggiare anche i trent'anni del Capri Hollywood Festival" dichiara orgoglioso il fondatore delle due kermesse Pascal Vicedomini ricordando il lavoro straordinario fatto al fianco delle compiante Lina Wertmuller e Marina Cicogna insieme a Franco Nero e Tony Renis.
Y.Ingvar--MP