

A Singapore la mostra fotografica di Emanuele Scorcelletti
'Elegia Fantastica', tra bellezza e cultura fotografica italiana
L'ultimo progetto del fotografo Emanuele Scorcelletti, "Elegia Fantastica", ha raggiunto la città-stato di Singapore. La mostra, inaugurata in presenza dell'ambasciatore d'Italia a Singapore, Dante Brandi, sarà visitabile fino al 30 aprile, ospitata presso la Leica Galerie nel nuovo store al South Beach Quarter. Questa mostra di immagini in bianco e nero offre un viaggio intimo attraverso l'obiettivo di una delle voci più originali della fotografia contemporanea, mentre Emanuele Scorcelletti torna alle sue radici italiane per catturare momenti di quieta bellezza e profondo significato. Scorcelletti è un fotografo umanista, profondamente ispirato dalla cultura fotografica italiana, in particolare dalla sua ricca tradizione poetica. La sua passione per la fotografia è iniziata all'età di sei anni, quando sua madre gli regalò la sua prima macchina fotografica. In seguito, ha studiato presso l'Institut National de Photographie et Cinématographie (INRACI) a Bruxelles. "Parlando con i visitatori della mostra - ha detto all'ANSA - mi sono reso conto che la loro cultura asiatica ha saputo cogliere e trovare qualcosa di familiare nelle mie immagini, e questo mi rende davvero molto felice. Realizzare opere capaci di emozionare ogni tipo di cultura, trasmettendo bellezza e armonia, penso che sia una prerogativa dell'arte. Naturalmente, poi ho potuto parlare e far conoscere anche la mia bellissima terra: le Marche. A Singapore ho ricevuto un'accoglienza straordinaria e sono rimasto stupito e gratificato dalla cura e dall'attenzione che hanno dimostrato tutte le persone che ho incontrato. Le differenze (anche religiose) sembrano convivere in armonia, la stessa armonia che cerco di tirare fuori dalle mie foto.". Dal 1989 al 2009, Scorcelletti ha fatto parte della Gamma Agency a Parigi e continua a lavorare come fotografo freelance per riviste, pubblicità e moda. Una delle sue immagini più iconiche, un ritratto di Sharon Stone sul tappeto rosso al Festival di Cannes, ha vinto il prestigioso World Press Photo Award 2003 nella categoria Arte e Cultura. Oltre ai suoi celebri ritratti e alle immagini provenienti dal mondo del cinema, della moda e dei marchi di lusso, Scorcelletti ha sempre dedicato il suo lavoro a progetti sociali. Il suo profondo interesse per le connessioni tra persone, natura e ambiente si è riflesso in molte delle sue serie fotografiche. Il lavoro di Scorcelletti ha ricevuto numerosi premi ed è stato ampiamente esposto, anche presso le Leica Galleries di Monaco e Salisburgo.
A.Gmeiner--MP