Münchener Post - Torna a Rimini il festival 'La Settima Arte Cinema e Industria'

München - 13°C

NELLE NOTIZIE

Torna a Rimini il festival 'La Settima Arte Cinema e Industria'
Torna a Rimini il festival 'La Settima Arte Cinema e Industria'

Torna a Rimini il festival 'La Settima Arte Cinema e Industria'

Dall'8 all'11 maggio, premio ad honorem al regista Gianni Amelio

Dimensione del testo:

Torna a Rimini, dall'8 all'11 maggio, 'La Settima Arte Cinema e Industria', festa del cinema organizzata da Confindustria Romagna e Università di Bologna giunta alla settima edizione. Durante i quattro giorni della kermesse andranno in scena proiezioni, masterclass, convegni e tour felliniani che culmineranno con la consegna del Premio Confindustria Romagna Cinema e Industria, che si terrà il 10 maggio al teatro Galli. A ricevere il riconoscimento saranno il regista Gianni Amelio cui è stato assegnato il premio ad honorem; Lorenzo Mieli con il premio alla produzione; Roberto Proia con il premio alla distribuzione; Daria D'Antonio con il premio alla fotografia; Stefano Ciammitti con il premio ai costumi e Cinedora con il premio speciale per la pellicola 'Vermiglio'. Nel corso della della cerimonia sarà consegnato anche il Premio Valpharma per il cinema alla regista Margherita Ferri. Il premio viene attribuito ai professionisti dell'industria del cinema che si sono distinti per il proprio lavoro e valore. I premiati sono stati selezionati dalla giuria presieduta dal regista Pupi Avati e composta da Gian Luca Farinelli (direttore Cineteca di Bologna), Marco Leonetti (direttore Cineteca di Rimini), Veronica Innocenti (professoressa di Economia e Marketing degli Audiovisivi, Università di Bologna), Stefano Pucci (imprenditore), Mario Sesti (critico cinematografico e regista). Opening Night della manifestazione giovedì 8 maggio con protagonista la stilista Alberta Ferretti nell'incontro "Cinema e moda: un dialogo di stile con Alberta Ferretti". La stilista e imprenditrice dialogherà con il pubblico raccontando la sua storia professionale e il suo rapporto con la settima arte. Evento speciale la proiezione di 'Pasqualino Settebellezze' opera che festeggia i cinquant'anni cui è dedicato il manifesto dell'edizione 2025 della manifestazione. "Con l'Università di Bologna - osserva Roberto Bozzi, presidente di Confindustria Romagna - portiamo avanti con successo un progetto di insieme capace di riunire a Rimini i grandi nomi dell'industria del cinema, creando un'occasione di conoscenza dei valori del fare cinema. Un'opportunità di crescita per tutto il territorio. Ringraziamo chi continua ad affiancarci permettendo di creare e vivere la bellezza della settima arte e della sua industria, in una bellissima festa collettiva", conclude.

T.Murphy--MP